Quali sono l’orario di check in e check out?
E’ possibile arrivare e prendere possesso dell’appartamento dalle 16.00 alle 19.00, mentre il giorno della partenza si deve lasciare l’appartamento entro le 10.00. E’ sempre richiesto comunque di contattarci preventivamente con almeno un giorno di anticipo per concordare l’orario di arrivo o segnalare eventuali richieste, in quanto la struttura non ha un servizio di reception.
Cauzione
All’arrivo normalmente viene richiesta una cauzione pari a 100€ oppure una carta a garanzia, a copertura di eventuali danni potessero essere fatti alla struttura. La cauzione verrà restituita a fine soggiorno dopo il controllo dell’appartamento
Sono ammessi animali?
Gli animali sono ammessi ad un costo extra di 19€ solo nei nostri monolocali (Rifugio Saifnitz e Rifugio Jezera), previa sempre comunicazione della razza e taglia dello stesso animale e susseguente nostra accettazione.
Se arrivo fuori dall’orario per il check-in, trovo qualcuno ad accogliermi?
Fuori la fascia oraria indicata non è possibile fare il check in tradizionale, ma previo accordo può essere utilizzata l’opzione che vi permetterà di entrare in casa mediante un codice dedicato che aprirà la porta d’ingresso.
È possibile prenotare anche una sola stanza o si deve prenotare tutta la casa?
Non è possibile prenotare singole stanze. Si può prenotare uno Chalet o un Rifugio, o nel caso di gruppi più numerosi (maggiori di 6 persone) riservare la combinazione Chalet + Rifugio (con possibilità di apertura delle scale interne per renderli comunicanti).
Qual è la politica di cancellazione?
In caso di annullamento del soggiorno in Bassa Stagione fino a 14 giorni prima dell’arrivo la cancellazione è gratuita. In caso di annullamento in Alta Stagione si tratterrà invece l’importo minimo possibile, in base alla possibilità di riaffittare l’appartamento. Da un minimo di una notte ad un massimo pari all’intero soggiorno.
Dove si trovano e quanto costano i parcheggi?
I parcheggi sono a lato e davanti alla struttura, 2 parcheggi coperti e 3 scoperti. I parcheggi coperti sono riservati di norma a chi affitta uno dei 2 Chalet. Ad ogni modo in caso di bisogni particolari possiamo valutare l’assegnazione di uno dei 2 parcheggi coperti anche a chi abbia prenotato un Rifugio. Vi preghiamo quindi di contattarci per ulteriori informazioni.
Non hanno alcun costo extra.
Ci sono strutture per i disabili?
Lo Chalet Saifnitz e il Rifugio Saifnitz sono stati realizzati con bagno accessibile per disabili. Lo Chalet Saifnitz ha un comodo divano letto matrimoniale al piano terra, proprio dove si trova il bagno accessibile. Il Rifugio Saifnitz è un monolocale spazioso che offre un ambiente abitabile e un ampio bagno accessibile tutto sullo stesso livello. È richiesto solo di avvertire in anticipo, possibilmente prima della prenotazione, per poi far allestire i rispettivi bagni prima dell’arrivo.
Che cosa trovo dentro la casa o appartamento?
Chalet Valcanale in ogni suo appartamento mette a disposizione degli ospiti i seguenti accessori:
– fornitura iniziale di lenzuola e biancheria
– fornitura set di asciugamani completo
– mini kit di pulizia
– nella zona comune della lavanderia sono a disposizione scope ad accessori per la pulizia
– pentole, stoviglie, posate e tutto il necessario per la cucina
E’ possibile raggiungere la Chalet Valcanale dalla stazione a piedi o in bus?
La stazione dei treni più vicina è quella di Ugovizza-Valbruna a circa 2 Km, mentre la fermata dei bus è a poche centinaia di metri dalla struttura. Per i collegamenti con i mezzi dalla stazione ferroviaria al centro di Camporosso è consigliabile verificare attraverso i gestori dei servizi di trasporto pubblico locale.
Potete visitare direttamente https://www.trenitalia.com/it.html o https://tplfvg.it/it/
Come possiamo fare nel caso volessimo prenotare delle visite nei musei o altre attività una volta arrivati a Camporosso?
Qui da noi troverete dépliants e brochures che vi aiuteranno nella scelta più appropriata per voi.
A questo link potrete prenotare visite ed eventualmente guide o chiedere maggiori dettagli attraverso il servizio della PromoTurismo del Tarvisiano.
Quanto dista Chalet Valcanale dal casello autostradale?
Dista circa 2 km dall’uscita dell’autostrada, l’ultima uscita per l’Italia in direzione Austria.
Si possono trovare delle biciclette tradizionali o elettriche vicino alla struttura?
Sì, troverete delle biciclette a noleggio a 400 m dalla Casa. Abbiamo una convenzione con il Noleggio. All’interno della struttura troverete dépliants e brochures con tutte le informazioni. Se volete prenotare in anticipo questo servizio è possibile, basta contattarci via mail e vi daremo tutti i dettagli.
Ci sono camere per fumatori?
No, la Casa è non-smoking. È possibile fumare solo all’esterno. La struttura infatti è per molte parti in legno naturale e quindi è tassativamente richiesto di fumare nei prati esterni o fuori dalla struttura.
La prima colazione è sempre compresa nelle tariffe?
No, la colazione non è compresa. Chalet Valcanale è una struttura che rientra nella categoria delle case e appartamenti vacanze e quindi non può fornire servizio di somministrazione di alimenti e bevande né per la prima colazione né per i pasti.
Esiste un servizio di pulizia durante il soggiorno?
Chalet Valcanale offre la possibilità di affittare case e appartamenti vacanze e non ha tra i suoi servizi la pulizia giornaliera durante il soggiorno degli appartamenti. Ad ogni modo possiamo mettere in contatto i nostri ospiti con l’impresa a cui ci affidiamo per le pulizie di fine locazione, e farli così accedere a delle tariffe scontate.
È possibile prenotare uno Chalet o un Rifugio per lunghi soggiorni?
Sì, vengono applicate tariffe scontate per lunghi soggiorni. Basta contattarci via mail ed in base al periodo verrà formulata la proposta. Resta comunque obbligatorio il pagamento in anticipo.
È possibile leggere il regolamento della struttura?
Il regolamento è visibile alla pagina www.chaletvalcanale.com/regolamento